sabato 28 ottobre 2017
Definizione
I surrogati artificiali cercano di riprodurre la funzione principale del
sangue umano: la capacità di trasportare verso le cellule le molecole di
ossigeno di cui hanno bisogno per il loro metabolismo;
non esiste un solo tipo di sangue artificiale: nel corso degli anni le
sperimentazioni hanno portato alla realizzazione di diversi surrogati,
alcuni sono derivati da altri animali, altri sono stati progettati con
l’ambizione di avere sangue del tutto artificiale.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Sintesi di ricerca
Questo blog è frutto di una ricerca sul sangue artificiale eseguita in diversi ambiti. Si è cominciato dandone la definizione , la traduzio...
-
Utilizzando delle cellule staminali rese 'immortali', e dunque riutilizzabili, è possibile produrre sangue in laboratorio in una qu...
-
Nella tabella in figura sono elencate varie proprietà fisiche ( massa molecolare , temperatura di ebollizione , pressione di vapore , gravi...
Nessun commento:
Posta un commento